Torino Thales Alenia Space. Struttura primaria della navetta “Cygnus”, cargo di rifornimento alla Stazione Spaziale Internazionale
Torino Thales Alenia Space. Fase di lavorazione sul modulo pressurizzato “Cygnus” nell' impianto di saldatura “friction stir welding”
Torino Thales Alenia Space. Moduli pressurizzati “Cygnus” PCM18 - PCM19 in fase di integrazione in camera pulita.
Torino Thales Alenia Space. Vista di Interno del modulo pressurizzato “Cygnus” PCM18 in fase di integrazione avanzata cinghie di supporto.
Torino Thales Alenia Space. Sul monitor Modello 3D per fase di controllo modulo pressurizzato “Cygnus” PCM19.
Torino Thales Alenia Space. Patch di tutte le missioni del programma Cygnus per il rifornimento della Stazione Spaziale Internazionale.
Torino Thales Alenia Space. Dettaglio della macchin che esegue il test di pressione sui moduli “Cygnus”.
Torino Thales Alenia Space. Raccolt dati su modulo “Cygnus” PCM18 dopo il test di pressione.
Torino Thales Alenia Space. Modello di test per una finestra di modulo spaziale.
Torino Thales Alenia Space. Attività di pulizia in camera pulita,su componentistica moduli "Cygnus".
Torino Thales Alenia Space. Prototipo di crew quarter di un modulo spaziale ad uso abitativo International Habitation Module (I-HAB)
Torino Thales Alenia Space. Prototipo di crew quarter di un modulo spaziale ad uso abitativo nel dettaglio una possibile soluzione per una zona di riposo.
Torino Thales Alenia Space. Dettaglio del prototipo di modulo abitativo per le future stazioni spaziali (lunari e commerciali).
Torino Thales Alenia Space. Attività di controllo su panelli di protezione micro-meteoritica.
Torino Thales Alenia Space. Struttura primaria di HALO: Modulo Logistico e abitativo della futura stazione “Lunar Gateway”
Torino Thales Alenia Space. Infrastrutture di produzione dell’impianto torinese di Thales Alenia Space
Torino Thales Alenia Space. Attività di produzione e di controllo.
Torino Thales Alenia Space. Attività di produzione sul primo modulo della futura stazione commerciale “Axiom”.
Torino Thales Alenia Space. Operai all'interno della struttura primaria del Modulo di Servizio Europeo della navicella spaziale “Orion”.
Torino Thales Alenia Space. Attività di produzione sul Modulo di Servizio Europeo della navicella spaziale “Orion”
Altec Torino. ROVER OPERATIONS CONTROL CENTER (ROCC) – Mars Terrain Simulator Electrical Ground Support Equipment Room.
Altec Torino. Mars and Moon Terrain Demonstrator (MMTD)
Altec Torino. Sustaining Engineering Model di PMM (Permanent Multipurpose Module).
Altec Torino. Il Mission Support Center del centro ALTEC dedicato alle attività di supporto real-time alle operazioni di missione.
Argotech Torino. Parte del team Software Unit della Argotec a lavoro su prossimi sistemi di comunicazione lunare.
Argotech Torino. Un mockup del microsatellite ArgoMoon, di Argotec, a bordo della missione Artemis 1 della NASA
Argotech Torino. Centro di controllo della missione di Argotec. Qui gli ingegneri di Argotec monitorano le missioni spaziali, controllano i satelliti e rimangono in contatto con il Deep Space Network di NASA.
Argotech Torino. Ingegnere a lavoro su una macchina CNC per realizzazione di un prototipo.
Avio Roma Colleferro. Locale VEGA Operaio specializzato opera all’interno di un mandrino P120 affinchè i componenti metallici siano serrati tra loro con la “coppia” prevista dalle specifiche.
Avio Roma Colleferro Locale P120 Avvolgimento body in composito preimpregnato ( brevetto Avio ) con tecnologia filament winding
Avio Roma Colleferro Locale P120 Macchina di filament winding, cellula di alimentazione e stoccagio materiale preimpregnato.
Avio Roma Colleferro. Locale Ugelli L’operatore effettua le operazioni di set up propedeutiche alla operazione di avvolgimento ( tecnologia tape deposition ) di un componente dell’Ugello Zefiro 9.
Avio Roma Colleferro. Locale P120 Involucro Z40 pronto per la fase di rifinitura della Protezione Termica ( brevetto Avio ) della parte anteriore.
Avio Roma Colleferro. Locale P120 Macchina per lavorazione meccanica Protezione Termica vulcanizzata, l’operatore specializzato esegue le operazioni di tastatura al fine di inserire le opportune correzioni agli utensili.
Avio Roma Colleferro. Locale P120 Macchina per lavorazione meccanica Protezione Termica vulcanizzata, il capo reparto verifica la corretta esecuzione della lavorazione prima dell’intervento del Controllo di Qualità.
Avio Roma Colleferro. Locale P120 L’operatore del Controllo di Qualità verifica con strumento laser l’allineamento delle attrezzature prima dell’incollaggio.
Avio Roma Colleferro. Locale P120 Macchina per accettazione Involucro Coibentato mediante Prova Idraulica ( proof test ).
Torino Rotatoria “Columbus Experience”. Una scultura che fa parte del MUA , il Museo dell’Aerospazio che si sviluppa all'aperto in un percorso che celebra le molteplici realtà che lavorano da anni in ambito aereospaziale.